Questo sito è gestito da soggetti privati non imprenditori.
L’attività di locazione turistica, cui il sito fa riferimento, viene infatti svolta in modo non imprenditoriale, per tale motivo non è prevista l’attribuzione della partita IVA (art. 1, comma 595 L. 178/2020), né l’iscrizione alla Camera di Commercio.
Ai sensi di quanto disposto dall'art. 37 ter della LP 7/2002 (così integrata dalla LP 13/2019) la Provincia Autonoma di Trento ha attribuito un codice (Cipat - codice identificativo turistico provinciale) univoco per ogni singolo alloggio destinato alla locazione turistica e promosso sul sito web:
- alloggio “piano terra”: Codice CIPAT 022124-AT-012062
- alloggio “primo piano”: Codice CIPAT 022124-AT-012063
Sul sito https://www.alloggituristici.provincia.tn.it è possibile verificare la corretta registrazione dell’alloggio, inserendo il codice identificativo sopra indicato.
Dal 1° settembre 2024 la Provincia Autonoma di Trento ha adeguato la propria disciplina a quella nazionale, recependo nel proprio ordinamento il Codice Identificativo Nazionale (CIN) introdotto dall'articolo 13-ter del decreto legge numero 145/2023 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, numero 191.
Il codice CIN ha quindi sostituito il codice identificativo provinciale (CIPAT) relativo agli alloggi per uso turistico a cui fa riferimento questo sito web:
- alloggio “piano terra”: Codice CIN IT022124C2D8YPT9Z8
- alloggio “primo piano”: Codice CIN IT022124C2M8KY4O9U
Sul sito https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ è possibile verificare la corretta registrazione dell’alloggio, inserendo il codice identificativo (CIN) sopra indicato.
Perché in questo sito non viene richiesto il consenso per l’utilizzo dei cookies?
Nel sito vengono utilizzati solamente cookies tecnici anonimi indispensabili per il corretto funzionamento del sito medesimo. Questo tipo di cookie non richiede il consenso dell'utente in quanto non raccoglie dati sensibili.
L'informativa completa sui Cookies è fornita nella sezione "norme sulla privacy".